|
|
Dati tecnici | Archivio:
ABEICD – Catalogo collettivo Biblioteche Ecclesiastiche Italiane.
N. record: 1.141.740 per 1.300.000 documenti di 66 biblioteche. Software: WINISIS, ISISCD Ó UNESCO; HEURISKO Ó Elvio Pozzana & DBA; ELIOSCD Ó Luciano Vannucci & DBA; ABEI-CD: Valerio Vestrini.Elaborazione dati: Valerio Vestrini & Biblioteca del Seminario Vescovile di Vicenza.Requisiti HW: personal computer IBM o compatibile; processore PENTIUM 133 Mz o superiore, memoria RAM minimo 16 Mb; lettore CD 7x o superiore; 80 Mb liberi su hard disk; risoluzione schermo 800 x 600. Con i programmi su piattaforma DOS (Heurisko e Elioscd) sono sufficienti 520 Kb di memoria RAM convenzionale disponibile e 128 Kb di memoria estesa in emulazione di espansa.Requisiti SW: sistema operativo WINDOWS 95 o superiore. |
Richiesta | Inoltrare la richiesta alla segreteria ABEI: dott. Fausto Ruggeri |
Installazione | Nessuna
installazione: Il
Catalogo può essere consultato senza alcuna installazione. Con «Risorse
del computer» attivare l’icona ABEICD per la consultazione in ambiente
Windows. Attivare l’icona HEURISKO oppure l’icona ELIOSCD per
consultare in ambiente DOS. Questa opzione abilita tutte le funzioni di
ricerca e di stampa, ma non consente di implementare gli archivi locali e
fare la catalogazione derivata.
Installazione ridotta: Trasferisce su disco fisso C: i files di programma, tre archivi locali vuoti e le liste di supporto per la catalogazione; i dati bibliografici rimangono nel cd-rom che deve restare inserito nel lettore CD. Richiede 60 Mb di spazio libero sul disco. Installazione completa: Trasferisce tutto su disco fisso e rende molto veloci le operazioni di ricerca. Occupa 700 Mega byte di spazio su disco C: |
Catalogazione | ABEICD ingloba una versione dimostrativa
dell'applicativo IBIS che consente di catalogare fino a 3000 volumi in
ciascuno dei tre archivi locali. Per sperimentare la catalogazione con
IBIS occorre installare la versione completa del software di gestione
WINISIS. Per l'utilizzo completo di tale software, distribuito in Italia
dalla DBA per conto dell'UNESCO, si richiede una registrazione (peraltro
gratuita) da parte dell'utente, che può essere fatta anche via
internet nel sito www.dba.it. Dopo aver
eseguito la registrazione (non necessaria per chi è già utente ISIS)
e dopo aver fatto la installazione completa di ABEICD si può procedere
alla espansione delle funzionalità del software di gestione. Procedere
nel modo seguente: - premere il pulsante Start di Widows; - selezionare l'opzione Esegui; - nel campo di input digitare: \be\menuge\defw\vc.bat - premere il pulsante esegui; - riavviare Abeicd: saranno disponibili tutti i pulsanti della versione completa, compresi quelli per l'editing dei nuovi archivi. NB. La catalogazione può essere condotta oltre i limiti dei 3000 record utilizzando il programma di utilità ELIOSCD che consente la ricerca dei dati, la cattura dei record dalle banche dati disponibili, la creazione e l'editing di nuovi record, la stampa delle bibliografie e delle schede bibliografiche. ELIOSCD lavora in modalità MS-DOS e necessita dei servizi di emulazione della memoria espansa. E' in grado di eseguire tutte operazioni necessarie alla implementazione dei cataloghi tranne quella di aggiornare il dizionario dei termini per la ricerca. Questo limite può essere facilmente aggirato in quanto agisce sui medesimi archivi locali gestiti anche da winisis: per consentire la ricerca sui nuovi record basta lanciare l'aggiornamento dell'Inverted File utilizzando l'apposita opzione disponibile su winisis. La medesima vale anche per tutte le altre operazioni come ad es. l'import/export dei dati e i loro salvataggi. |
Banche dati per la catalogazione derivata | Il modulo di catalogazione IBIS incorporato è
settato in modo tale da consentire la derivazione delle schede da due
banche dati: - ABEICD (contiene oltre 1.000.000 di schede); - BIBLONAUTA cd-rom contenente oltre 700.000 schede e pubblicato periodicamente a cura del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Venezia. Costa poche decine di euro e contiene il catalogo collettivo di oltre 100 biblioteche (per la maggior parte civiche) che utilizzano l'applicativo BIBLO31. Per ottenere il cd-rom prendere contatti con l'Ufficio elaborazione e diffusione delle informazioni, via Miranese 56 - 30170 Mestre (tel. 041/962561 fax 041/980998) |
Manualistica | Per saperne di più consultare la documentazione contenuta nella cartella \be\doc del cd-rom: in particolare i files IBIS.DOC, BIBLO.DOC, ELIOSCD.DOC |
ABEICD è stato ideato e realizzato da Valerio Vestrini, via SS. Trinità, 10 - 36061 Bassano del Gr. (Vicenza). Tel 0424-1751142. E-mail: valeves@protec.it